Il
gruppo di supereroi dei Vendicatori (Avengers nell'originale
americano) è stato ideato nel 1963 ad opera del solito duo
delle meraviglie Marvel Comics, quali Stan Lee e Jack Kirby.
All'interno del gruppo si sono avvicendati diversi supereroi,
ma il gruppo di partenza era composto da: Thor,
Giant-man (o Ant-man - Calabrone), Wasp e Iron
Man, ai quali si aggiunse, dopo pochi numeri anche Capitan
America . Del gruppo hanno fatto parte anche i mutanti
Quicksilver e Scarlet (vedi x-men),
Occhio di Falco, l'arciere che grazie al siero per il controllo
molecolare di Henry Pitt (Giant-man), si è successivamente
trasformato nel gigante Golia, il misterioso ed enigmatico
androide Visione, Il cavaliere Nero, prima nemico in seguito
alleato, T'Challa la Pantera Nera, il re di Wakanda, il
semidio Ercole, La Mantis, la mantide religiosa, Eros ,
Sersi l'eterna padrona delle molecole e tanti altri. All'interno
del gruppo è stato però stipulato un accordo,
per cui il gruppo non deve superare l'unità massima
di sei componenti.
Oltre
ai già citati Stan Lee e Jack Kirby ricordiamo le
fantastiche storie scritte da Roy Thomas e i favolosi disegni
del mitico John Buscema, che ha caratterizzato molto bene
i supereroi Marvel negli anni '70. Questi supereroi si uniscono
per combattere supercriminali ed esseri venuti dallo spazio
e dal tempo, così potenti che se li affrontassero
individualmente non riuscirebbero ad avere la meglio, come
Nebula, Galactus, l'Incantatrice e il Boia, Loki, Kang il
conquistatore, Arkon, Immortus e tanti altri. La
prima unione dei Vendicatori (Avengers) è avvenuta
quando il fratellastro di Thor, Loki il signore del male
di Asgard si impossessa della mente dell'incredibile
Hulk , al fine di recare danno alla terra e agli esseri
umani. Per fermare il fortissimo gigante dalla pelle verde,
intervengono contemporaneamente diversi supereroi: Thor,
Iron Man, Ant-Man e Wasp ai quali
si aggiungono il ragazzo Ricky Jones con la sua Brigata
Giovanile, ma Thor intuisce che dietro queste malefatte
si nasconde la mano di Loki, pertanto
si reca ad Asgard e sconfigge il perfido Signore del male.
Dopo questa avventura i supereroi, decidono che la terra
deve essere protetta dalle superminacce, pertanto formano
il gruppo dei Vendicatori (Avengers), con sede a New York.
Oltre all'incredibile Hulk, i Vendicatori nelle prime avventure
devono affrontare personaggi come Namor, il Sub-Mariner
principe di Atlantide (in seguito alleati) ed è grazie
alla sua rabbia che in seguito faranno l'incontro con Capitan
America. Infatti dopo la bruciante sconfitta ad opera dei
Vendicatori, il principe Namor raggiunto il Polo Nord, trova
una tribù di Eskimesi che adoravano una statuta di
ghiaccio, all'interno della quale si trovava il corpo ibernato
di Capitan America
(risalente al periodo della II guerra mondiale). Namor collerico
con la razza umana e per quella idolatria, spacca la lastra
e la scaglia in mare a molte miglia verso sud, cosa che
provocherà lo scioglimento della lastra di ghiaccio
per via del mare più caldo. L'uomo ibernato fù
trovato dai Vendicatori, in giro di perlustrazione con il
loro sommergibile. Dalle vesti dell'uomo comparve il costume
del leggendario Capitan
America, l'eroe della II guerra mondiale. Questi dopo
un risveglio shock, si unirà ai Vendicatori e Iron
Man alias Anthony Stark gli costruirà un sofisticato
sistema per far tornare indietro lo scudo, una volta scagliato.
Ma Capitan America attirerà su di se anche diversi
nemici risalenti al periodo della guerra mondiale, come
il perfido Barone Zemo, che giura vendetta nei confronti
del supereroe in quanto a causa sua si ritrova la faccia
incollata ad una maschera, per via del potente adesivo X
di sua invenzione. Inoltre sente nel giovane Ricky Jones
l'affetto che lo legava al compianto amico di numerose battaglie
Bucky Barnes, pertanto nei suoi confronti diventa molto
protettivo finendo per limitare quest'ultimo, nelle sue
aspirazioni ad essere un supereroe (Ricky Jones diverrà
in seguito, un "quasi supereroe" con Capitan Marvel)
ed entrare quindi nei Vendicatori.
Le
avventure dei Vendicatori, si incroceranno spesso con quelle
di altri supereroi dell'universo Marvel, come l'Uomo
Ragno (Spiderman) o come i Fantastici
Quattro e gli X-Men, con i quali
avranno sia delle accese battaglie, che delle ottime collaborazioni.
Le collaborazioni, molto spesso si avranno per affrontare
i nemici comuni, come ad esempio l'Uomo Talpa, il nemico
dei Fantastici Quattro che possiede un esercito nascosto
sottoterra e che cova vendetta nei confronti degli esseri
umani, oppure come il Dott.
Destino uno dei più bei personaggi negativi dell'universo
Marvel o Magneto. Un altro nemico
di tutto rispetto dei Vendicatori è il Conte Luchino
Nefaria, un ricchissimo conte europeo, capo della potente
organizzazione malavitosa chiamata Maggia, che si è
trasferito in America con il suo castello e che creerà
non pochi problemi ai Vendicatori, da ricordare una bellissima
storia firmata da John Byrne, dove il Conte Nefaria diventa
un potentissimo supercriminale. Un altra organizzazione
che darà manforte ai Vendicatori è quella
dello SHIELD, capeggita dall'amico di Capitan America Nick
Fury, formata da agenti segreti e dedita al contro-spionaggio.
In seguito dopo un periodo di crisi del gruppo, Giant-Man,
Wasp e Iron Man per un certo periodo sono stati rimpiazzati
da Occhio di Falco ( al secolo Clint Burton), un abilissimo
arciere, ex compagno della supereroina Vedova Nera e i due
mutanti ex-seguaci di Magneto (vedi
X-men): il velocissimo mutante Quicksilver e la maga
Scarlet ( al secolo, i fratelli Pietro e Wanda Maximoff).
Questi personaggi, dal passato non proprio cristallino,
creeranno all'interno del gruppo delle rivalità e
delle incomprensioni sia nei confronti dei veterani come
Capitan America, sia fra di loro (vedi i contrasti fra l'irruento
Quicksilver e Occhio di Falco).
Ma
forse i nemico numero uno dei Vendicatori potrebbe essere
considerato il terribile Ultron (nelle varie versioni che
partono da Ultron-1 e arrivano fino a Ultron-14), un robot
creato dallo scienziato Henry Pitt (Giant-man o Ant-Man)
con una intelligenza tale da assumere una coscienza propria
e ribellarsi al suo costruttore. Ultron che ha dalla sua
dei poteri ipnotici e una intelligenza sovraumana, diventa
un supercriminale e grazie ad alcuni nemici dei Vendicatori,
primo fra tutti il sinistro mietitore, forma la legione
dei Signori del Male. Ultron passerà nel corso delle
avventure, dal primordiale Ultron-1 a Ultron-5 che a sua
volta costruì un'altro androide basandosi sui prototipi
della Torcia Umana (versione cyborg della II guerra mondiale)
e Wonder-Man : la Visione, un androide in grado di diventare
impalpabile e attraversare muri e oggetti, oppure di essere
più duro del diamante. Visione da prima nemico si
ribellerà a Ultron e diventerà uno dei più
fedeli componenti dei Vendicatori. Il suo conflitto interiore
più grande sarà quello di sentirsi un uomo,
ma di non esserlo, cosa che lo porterà a continue
crisi di identità sopratutto quando Wanda Scarlet,
si innamorerà di lui.
ULTIMATE
AVENGERS IL FILMUltimate Avengers di Curt Geda, Steven E. Gordon e Bob Richardson, USA 2006, 72’
Da soli sono supereroi, uniti formano la squadra degli Ultimate Avengers. E hanno la responsabilità delle sorti del pianeta. Nel 1945 Hitler e il suo esercito nazista fanno tremare il mondo ed i Nazisti hannoprogettato la loro arma finale alleati con una forza di un altro mondo: alieni. Gli Alleati riescono a neutralizzarli grazie alla loro arma segreta: Capitan America, un super soldato con i muscoli, il cervello e il coraggio di metter fine alla minaccia nemica. Sessanta anni dopo un nuovo percolo alieno minaccia l’umanità. Capitan America torna dal passato ma stavolta non è solo: con lui Nick Fury, comandante dello S.H.I.E.L.D., ha riunito i più potenti super-umani della terra: Iron Man, Thor, Giant-Man, Wasp, la Vedova Nera e Hulk che insieme formano… gli Ultimate Avengers!
ULTIMATE
AVENGERS 2Ultimate Avengers 2: Rise of the Panther di Will Meugniot e Richard Sebast, USA 2006, 74’
Il Wakanda è un piccolo e semisconosciuto stato nel cuore dell'Africa che prospera grazie all'isolamento e alla chiusura delle proprie frontiere. Ma ora un pericolo proveniente dallo spazio minaccia la nazione. Il suo giovane re, T'Challa, noto anche come Pantera nera, per sventarla è costretto a venire meno alla tradizione del suo paese e a chiedere aiuto ai più potenti eroi della Terra: gli Ultimate Avengers.

(Charles Xavier), un uomo costretto a stare su una
sedia a rotelle perché paralizzato negli arti inferiori,
ma in grado di leggere nelle menti, decide di fondare una
scuola per giovani dotati, pronta per l'accoglienza di tutti
i mutanti che sono disposti a mettere a servizio dell'umanità
i loro poteri. Il quintetto base iniziale è composto
da: Ciclope
(Scott Summer) dotato perennemente di una maschera
ottica di protezione (quando è in costume) o di un
paio di occhiali con lenti scure al quarzo rubino (quando
indossa gli abiti civili), in quanto con i sui potenti raggi
ottici potrebbe uccidere chi gli sta' accanto, li usa solo
in combattimento, aprendo la finestrella della maschera,
dopo Professor x è il capo del gruppo;
Marvel Girl (Jean Grey) una bellissima ragazza
dai capelli rossi è la fidanzata di Scott Summer,
una telecineta in grado di sollevare oggetti e persone,
con la forza del pensiero, questa caratteristica le permette
anche di volare e di leggere nel pensiero, al punto da entrare
nelle menti delle persone; Bobby Drake, l’Uomo
Ghiaccio, un uomo con il corpo rivestito dal ghiaccio,
in quanto capace di congelare oltre al suo corpo anche l’aria
e tutto ciò che gli sta' intorno con la sola forza
del pensiero, in combattimento scaglia durissime palle di
ghiaccio o altri oggetti e può viaggiare nell'aria
costruendosi delle piste ghiacciate.
Angelo
(Warren Worthington) è un vero e proprio angelo
con le ali dietro la schiena che gli consentono di volare,
quando deve mantenere l'anonimato è costretto a piegare
le sue ali e a nasconderle sotto la camicia e la giacca,
cosa che gli provoca non pochi dolori; Henry “Hank” McCoy,
uno scenziato che è dotato di grandi mani e grandi piedi
i quali gli permettono di compiere dei balzi straordinari
è agilissimo e ha una forza prodigiosa soprattutto
nello sferrare calci e pugni, per queste sue caratteristiche
è stato soprannominato la Bestia. I cinque si esercitano
in incognito all'interno della palestra della scuola, super
attrezzata e in grado di mettere a dura prova le qualità
dei suoi atleti, questo permette loro di sviluppare il pieno
controllo e la padronanza dei loro mezzi. Gli x-men difendono
la terra dai mutanti "cattivi" di Magneto,
un uomo capace di comandare tutti gli elementi ferrosi del
pianeta grazie alle cariche magnetiche delle sue onde celebrali.
Il gruppo di Magneto è composto da: Mastermind,
alias Jason Wyngarde, un illusionista capace di alterare
il senso della realtà, Toad un piccolo gobbo
con l' agilità simile alla bestia, ma molto meno
forte. E' il fedele servitore di Magneto. Infine i personaggi
di maggior spessore del gruppo: due fratelli Pietro (Quicksilver)
e Wanda 
Nightcrawler
(Kurt Wagner) una creatura dalla pelle blu, la coda a "freccia"
e con sole tre dita sia nelle mani che nei piedi, può
teleportarsi e arrampicarsi praticamente dappertutto, a
causa del suo aspetto non può nascondere la sua vera
identità; Tempesta (Ororo Monroe), una bellissima donna dai
capelli bianchi e dalla pelle d'ebano, capace di comandare
gli agenti atmosferici, ma che ha paura degli spazi stretti,
in quanto fu scampata alla morte dal crollo di una casa,
dove persero la vita i suoi genitori;
Wolverine
(Logan), dotato di un olfatto animalesco e di tre artigli
artificiali di adamantio retrattili, in grado di tagliare
qualunque cosa, può rigenerare le sue stesse ferite
in maniera prodigiosa, ma soffre ogniqualvolta deve sfilare
le sue potenti armi dalla pelle; infine il pellerossa Thunderbird
(John Proudstar), che però morì dopo appena
tre episodi. Del gruppio fecero parte anche il fratello
di Cyclope Havok, in grado di emettere
raggi distruttivi e Polaris, una affascinante
donna verde con dei poteri simili a quelli di Magneto. I
vecchi e nuovi x-men non potevano convivere insieme, anche
per motivi caratteriali, pertanto ci fu l'abbandono di
Reed
Richards iniziò ad allungarsi perché le cellule del suo
corpo diventarono di una sostanza simile alla gomma, ma
resistentissima. Benjamin Grimm divenne un essere mostruoso
composto di tante pietre e dotato di una forza erculea pari
a quella di mille uomini, durante la trasformazione Susan
disse "Ti stai trasformando in una cosa...", sarà questo
il suo nuovo nome: la Cosa. Il corpo di Johnny Storm diventò
incandescente e iniziò a prendere fuoco, ed essendo più
leggero dell'aria gli permise di volare, lanciare raggi
infuocati e palle di fuoco:da quel momento si chiamò "La
torcia umana". Susan Storm iniziò a scomparire e a ricomparire
secondo la sua volontà; prenderà quindi il nome de "La donna
invisibile". Susan inoltre potrà anche creare un
invisibile campo di difesa indistruttibile, utile a difendere
il quartetto nel caso di un grosso pericolo. Mister Fantastic
è il leader dei fantastici quattro e può assumere le forme
più strane. E' immune alle bombe e ai proiettili perché
il suo corpo, grazie all'enorme grado d'elasticità e plasticità,
può incassare colpi d'ogni genere senza riportare danni.
Veste una tuta blu di un tessuto composto da molecole instabili.
La Cosa è il più forte dei fantastici quattro, ha quattro
dita in ciascuna mano e tre in ciascun piede ed è continuamente
tormentato da crisi esistenziali che lo spingono a scatti
d'ira che lo portano anche a violente liti con l'amico Johnny
Storm.
Nell'universo
marvelliano in quanto a forza è inferiore soltanto a
I
FANTASTICI QUATTRO serie animata
L'enorme
successo, nell'estate 2006, del primo film in live action
ha dato lo spunto per la realizzazione della serie animata
I FANTASTICI QUATTRO: 26 episodi di mezz'ora che combinano
in modo dinamico elementi d'animazione tradizionale e in
3D. Basata sui personaggi e le storie originali del fumetto
(nato nel '61 dalla matita di Stan Lee e Jack Kirby: i Fantastici
Quattro sono il primo gruppo di supereroi della Marvel),
la co-produzione racconta le avventure di Mr. Fantastic,
La Donna Invisibile, La Torcia Umana e La Cosa. 



Il
nemico n.1 dell'Uomo Ragno è rappresentato da Goblin,
il folletto verde, ovvero l'industriale Norman Osborn,
padre di Harry è l'unico, infatti, ad avere scoperto l'identità
segreta dell'Uomo Ragno. Ricordiamo anche il poderoso Rhino,
l'uomo rinoceronte, il micidiale Shocker, dalla scarica
elettrica e il potentissimo Kingpin, l'imperatore del crimine.
Tra i tanti nemici dell'
Il
padre di Harry troverà nell'Uomo Ragno il capro espiatorio
di questa disgrazia, pertanto, mascherato da Goblin, rapisce
l'amata Gwen e la uccide, nonostante il vano tentativo dell'Uomo
Ragno di salvarla. Muore anche il padre di Harry (la maschera
di Goblin sarà indossata in seguito anche da altri personaggi),
ma questa vicenda segnerà profondamente la già inquieta
e problematica sensibilità di Peter Parker. Nell'epoca moderna,
non poteva non comparire il fenomeno dell'ingegneria genetica,
questa tematica vede protagonista nientemeno che il professore
dell'università di Peter e Gwen, Miles Warren, alias lo
Sciacallo, specializzato appunto in biogenetica. Questi
sconvolto dalla morte della bionda studentessa e attribuendo
anch'egli le colpe all'Uomo Ragno, decide di clonare sia
lei sia Peter. L'Uomo Ragno riuscirà a sbrogliare anche
quest'intricata storia (che però avrà un seguito).
Nonostante tutte queste peripezie, il nostro protagonista
riesce a prendersi la laurea in scienze, ma a perdere il
lavoro al Daily Bugle, a causa di un brutto esaurimento
nervoso del direttore J.J. Jameson. Qui compare una spalla
d'eccezione; si tratta della Gatta Nera, alias Felicia Hardy.
Hardy è una ragazza bella, sensuale e trasgressiva e si
dedica alla malavita per emulare le gesta del padre, un
criminale per il quale prova un sentimento di odio e amore.
Agisce mascherata da donna gatto e s'innamora dell'Uomo
Ragno che vede come compagno ideale, ma il buon Peter riuscirà
a riportarla nella retta via. I due si innamorano e faranno
coppia fissa in tante avventure contro i super criminali,
ma saranno destinati a separarsi in quanto "troppo distratti"
per occuparsi dei super problemi della società.
La
donna della vita di Peter Parker è in realtà
Mary Jane, da sempre conoscitrice della sua vera identità
segreta. I due si sposano.
L'armatura
tipo è quella rossa e dorata, ma ci sono state anche
delle situazioni in cui si è servito di una armatura
nera o argentata. Fu grazie all'autore


spesso
si fa accompagnare dalla poderosa guerriera Valchiria.
Diversi anni dopo la sua uscita, Stan Lee e Jack
Kirby hanno fatto rivelare a Thor che il ritrovamento
del bastone-martello da parte di Donald Blake, in realtà
era stato voluto da Odino, al fine di insegnare a suo figlio
Thor l'umiltà, per potersi immedesimare meglio
in un mortale indifeso. Nell'albo "Ascesa al trono"
si ha una svolta, in quanto dopo la morte di Odino, Thor
gli succede al trono e per lui i guai sembrano quasi raddoppiare
in quanto diventa oggetto di continui attacchi da parte
dei suoi nemici di sempre. Thor fa parte del gruppo
supereroistico dei 


